Vinitaly è sempre Vinitaly

 

Vinitaly è sempre Vinitaly

Vinitaly….  è sempre  Vinitaly!

Una manifestazione importante, didattica, culturale, curiosa…  e stancante!

Quest’anno al vinitaly ci sono andata con  Giovanni e Giulia, rispettivamente mio figlio e fidanzata.  Per cui è stato un po’ panoramico e un po’ didattico.  Un giro informativo nella Franciacorta era quasi d’obbligo e poi Campania,  con la Falanghina, il Greco di Tufo, il Taurasi (considerato il Barolo del sud) e  ancora in Molise con il Tintilia, un rosso che mi ha entusiasmato. Avanti con il rosso Piceno,  poi un passaggio  in Toscana a salutare l’amico Roberto Cipresso, dove non si poteva non assaggiare il Brunello Riserva con Gianfranco (il fratello di Roberto) che ce lo raccontava. Ma andando in Toscana siamo passati per il Trentino  e  involontariamente  abbiamo incontrato Enrico, responsabile vendite della Rotari, impossibile non entrare e andare via dritti.  Ci ha aperto l’Alperegis….    ma io sono di parte: lo adoro!

Siamo andati anche ad assaggiare le bollicine “inglesi”….  interessanti…  e lo diventeranno ancora di più…

Che dire una giornata intensa e persistente, dal bouquet intrigante, e un colore vivace….  punteggio 95 punti!!!!

 

 

Newsletter