VERTICALE DOM PERIGNON
Dom Pérignon è un omaggio vibrante, vivido e costantemente rinnovato a Dom Pérignon, il padre spirituale dello champagne.
Un trionfo miracoloso di assemblage e affinatura che trova la sua misteriosa armonia nella reinvenzione continua e ogni volta unica, nell’incontro tra le uve bianche e nere delle due varietà classiche Dom Pérignon, lo Chardonnay e il Pinot Noir.
Un viaggio nel tempo mi ha portato alla scoperta di “millesimi” a cui mai fino a domenica scorsa avrei immaginato di potermi avvicinare.
Annate di Dom Perignon come il 1996 e il 2002 che mi hanno dato emozioni, sensazioni fuori dai termini convenzionali!
Bisogna avere uno spirito visionario e un’audacia eccezionale per essere all’altezza di una tale ambizione. E Dom Pierre Pérignon possedeva entrambi, questo è il suo “testamento” nel portare avanti quello che ancora oggi è considerato il “miglior vino al mondo”.
“Dobbiamo esprimere i nostri ideali, la nostra singolarità e lottare sempre per raggiungere l’assoluto. Per Dom Pérignon reinventarsi ogni anno è un imperativo continuo, in cui l’ispirazione gioca con il mistero”. Una filosofia che mi affascina… e nello stesso tempo mi appassiona! Questo è anche un modo di vivere la vita…