Sabato 9 novembre: Le diverse sfumature della Garganega

 

Sabato 9 novembre: Le diverse sfumature della Garganega

La famiglia Menti produce vino da tre generazioni. Oggi è una cantina giovane e dinamica, con sede a Montebello Vicentino. Oltre a produrre vini vulcanici da uva Garganega, tra cui i famosi Recioto di Gambellara e Vin Santo, organizza visite guidate all’azienda e degustazioni di vino, olio d’oliva e miele.
In compagnia dei produttori Michela e Nicola Menti, sabato 9 novembre la nostra enoteca ospiterà una degustazione libera di vini della Cantina Menti, per un viaggio sensoriale che racconterà tutte le sfumature della Garganega.

La Garganega è il vitigno autoctono più importante della zona di Gambellara. Un grappolo spargolo, dalla buccia spessa che si candida come uno tra i migliori vitigni per la produzione di passiti. Nasce da terre vulcaniche e basaltiche e i vini qui prodotti sono caratterizzati da una spiccata mineralità.

Tra i vini della cantina che potrete degustare proporremo vini giovani e profumati, bianchi secchi, dolci e frizzanti e una Garganega più complessa e strutturata come il Gambellara Doc Classico.

Ecco i vini in degustazione:

DAMA BIANCA – Garganega del Veneto Igt – dolce e frizzante
LIBELLO – Garganega del Veneto Igt – secco e fermo
RIVALONGA – Gambellara Classico Doc
INSOLITO – Gambellara Classico Doc

La degustazione si svolgerà per tutto l’orario di apertura del negozio (9.00-12.30 e 15.30-19.30 )

Michela e Nicola Menti saranno presenti nel pomeriggio, per raccontare la propria azienda ed incontrare curiosi e appassionati.

Newsletter