
PRESENTAZIONE SOLEONE CON ROBERTO CIPRESSO & LIVE MUSIC
PRESENTAZIONE CON ROBERTO CIPRESSO DEL VINO SOSTENIBILE: SOLEONE & LIVE MUSIC
Il 10 giugno 2021 dalle ore 19.30 avremo il piacere di avere con noi Roberto Cipresso, amico di vecchia data e grande professionista, considerato uno dei più importanti winemaker di fama internazionale.
Originario di Bassano del Grappa, inizia la sua carriera nel 1987 come winemaker a Montalcino, dove si stabilisce e lavora per alcuni dei più noti produttori, come Case Basse, Poggio Antico, Ciacci Piccolomini d’Aragona. Nel 1995 fonda il progetto Winecircus, la cantina-laboratorio nata come attività di sperimentazione e di supporto al lavoro di agronomo e enologo. Da questo progetto prendono vita i suoi vini, come Soleone, che presenteremo e degusteremo assieme giovedì 10 giugno.
Durante la serata sarà presentato Soleone, il vino sostenibile / antispreco con altre due degustazioni comprese. Il tutto sarà accompagnato da live music by Brigante in Saterland Acoustic Duo.
Che vino è il Soleone?
E’ un Spumante Brut Rosato “Soleone” 2019, prodotto con Metodo Charmat da uve Sangiovese coltivate nella zona di Montalcino e spumantizzato a Valdobbiadene, vino realizzato in collaborazione con Roberta Moresco, titolare di Selezioni, a Marostica.
Perchè antispreco / sostenibile?
Solitamente, per produrre grandi vini – come per esempio accade per il Brunello – nei mesi di luglio ed agosto si effettua il diradamento dei grappoli per dare maggior vigore e concentrazione a quelli che rimangono in pianta, la parte in eccesso che non è detto sia di bassa qualità viene solitamente lasciata a terra, quindi “sprecata”.
E’ appunto con questa parte d’uva – la migliore ovviamente – raccolta manualmente, posticipando la potatura verde alla seconda metà d’agosto, in modo che anche queste uve risultino sufficientemente mature che viene prodotto il “Soleone” vino dal nome emblematico, che ricorda sia il sole di questo periodo dell’anno, come pure Poggio al Sole, il Resort di Roberto a Montalcino, ma anche il carattere di Roberta Moresco.
Le uve, raccolte, come descritto sopra nella seconda metà d’agosto, una volta selezionate vengono diraspate e quindi pressate in maniera soffice (massimo 0,7 bar) con pressa a polmone, la resa è molto bassa, circa il 40%, segue un debourbage per eliminare le impurità, quindi il mosto che vantava un potenziale alcolico del 9,5% è stato arricchito di circa 1° tramite MCR (mosto concentrato e rettificato).
Segue quindi la spumantizzazione, che avviene col Metodo Charmat (3 mesi di sosta sui lieviti) e che viene effettuata a Valdobbiadene, dove si trovano gli specialisti della rifermentazione in autoclave.
DEGUSTAZIONE VINI DURANTE LA SERA
Durante la serata verrà degustato:
- Soleone – Rosè brut (100% Sangiovese) prodotto da Roberto Cipresso;
- Punto Rosso – Roberto Cipresso;
- Cuvée 2020 – Roberta Moresco
Durante la serata sarà comunque possibile degustare tutta la linea di vini di Roberto Cipresso (non compresi nel prezzo della serata).
LIVE MUSIC
La serata sarà accompagnata da live music by Brigante in Saterland Acoustic Duo.
SERVE VENIRE CENATI?
Per chi vuole, sarà possibile ordinare dei piatti sia caldi che freddi durante la serata. Se qualcuno avesse piacere di cenare, ma ha delle allergie particolari è pregato di contattarci almeno 24h prima per organizzarci.
SERVE PRENOTARE?
Si è obbligatoria la prenotazione così da consentire la corretta disposizione dei tavoli secondo la normativa COVID vigente. Posti limitati.
COSA COMPRENDE LA SERATA DEGUSTAZIONE VINO:
La serata comprende:
- Assaggio di 3 vini;
- Degustazione dei 3 vini con spiegazione di Roberto Cipresso e Roberta Moresco;
- Live music by Brigante in Saterland Acoustic Duo;
COSTO:
Il costo della serata è di 10€.
Durante la serata sarà comunque possibile degustare tutta la linea di vini di Roberto Cipresso (non compresi nel prezzo).
E’ POSSIBILE DEGUSTARE ALTRI VINI?
Si, saranno in mescita tutti i vini di Roberto Cipresso.
QUANDO:
Giovedì 10 giugno 2021 dalle 19.30. La degustazione inizierà alle 20.00
DOVE:
Degustazione a Marostica, presso la nostra sede:
Enoteca Emmebi in via Toaldo, 3 Marostica (VI)
INFO E ISCRIZIONI:
Chiama o scrivi un WhatsApp 0424 471590
email info@bevandeemmebi.com
Prenota online premendo qui!
NOTE ORGANIZZATIVE:
Si richiede ai partecipanti di arrivare alle 19.30. La serata inizierà alle 20.00.