Alsazia: un viaggio nelle favole dei profumi e nei misteri  dei borghi

 

Alsazia: un viaggio nelle favole dei profumi e nei misteri dei borghi

Riparte il nostro speciale tour de France alla scoperta dei vini e dei terroir d’oltralpe. Martedì 15 ottobre dalle 20.30 ci aspetta l’ultima tappa: ti porteremo in i vini dell’Alsazia, al confine con la Germania. Questa è la regione più importante in Francia per la produzione dei vini bianchi e una delle aree più avanzate d’Europa, all’avanguardia sotto il profilo della tutela del territorio, della qualità e del turismo. Qui molte cantine hanno abbracciato la filosofia biodinamica. Nonostante si trovi ad una latitudine piuttosto elevata, la regione ha un clima mite, favorito dalla presenza del fiume Reno. Il clima fresco e umido in autunno favorisce lo sviluppo della Botrytis Cinerea, che permetta la realizzazione di passiti, i famosi grains nobles.

Ad accompagnarci in questo viaggio sarà ancora una volta l’istrionico Roberto Gardini, miglior sommelier d’Italia nel 1993, travolgente docente AIS e grande conoscitore dei vini francesi.

In degustazione avremo 6 vini:

  • Cremant d’Alsace Brut Millesimè Cantina Schoenheitz pas dosè annata 2010
  • Gewurztraminer grand Cru “zinnkcoepfle” Cantina Agathe Bursin annata 2016
  • Sylvaner “Eminence” Grand Cru Cantina Agathe Bursin annata 2015
  • Riesling “herrenreben” Cantina Schoenheitz annata 2016
  • Pinot Noir “Strangerberrg” Cantina Agathe Bursin annata 2015
  • Riesling “Holder” Selection de Grains Nobles annata 2006

La serata si concluderà con un delizioso piatto preparato dal nostro chef Nicola Bortolomiol.

Il costo della serata è di 40€ e comprende i 6 vini in degustazione, la brochure sull’Alsazia, i calici da degustazione e il piatto gastronomico.
E’ consigliata la prenotazione allo 0424 471590 o via mail: info@bevandeemmebi.com

Newsletter