Giornata Colfondo
Sabato 21 giugno, per la prima volta nella nostra enoteca, abbiamo organizzato una degustazione interamente dedicata ai vini sur lie.
Sono vini realizzati con un metodo antico, quando ancora non esistevano autoclavi e moderni macchinari per la spumantizzazione. Si tratta di vini non filtrati, l’espressione sur lie deriva infatti dal francese e significa “sulle fecce”. Il vino viene imbottigliato con i lieviti e lasciato fermentare per alcune settimane o mesi, a seconda della tipologia.
Una delle caratteristiche di questo vino è un leggero deposito sul fondo, dovuto ai lievi rimasti all’interno della bottiglia.
In degustazione troverete diverse tipologie di questo vino.
In particolare:
Quartomoro di Sardegna Z 2012 – Quartomoro, Sardegna
Fortana Frizzante – Mariotti, Emilia Romagna
Prosecco DOC colfondo 2012 – Casa Belfi, Veneto
Trebbiano Gagio 2012 – Dalle Nostre Mani, Toscana
Massenza Belle 2012 – Az. Agricola Francesco Poli, Trentino
Roncaie sui lieviti 2012 – Az. Agricola Giovanni Menti, Veneto
Klos Cabernet segnée sur lie 2013 – Tenuta Dalle Ore, Veneto
La degustazione sarà anche l’occasione per imparare a degustare questo vino: versandolo stando attenti che i lieviti rimangano nella bottiglia, oppure mescolandoli, per aumentare le sensazioni di rusticità tipiche di questo metodo.
In occasione della degustazione potrete acquistare i vini con uno sconto speciale del 10%