VINI  E  TERRE
VINI E TERRE

Cacc’e  Mmitte di Lucera: una doc antica! L’origine del nome Cacc’e Mmitte è incerta ma risale comunque a tempi molto antecedenti alla istituzione della Doc, avvenuta nel 1975. Siamo a Lucera, storica cittadina della Daunia, in Puglia.  Una comunità all’epoca…

Leggi Altro
LA GRANDE DOMANDA: MEGLIO SOLI O ACCOMPAGNATI?

Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot : meglio degustarli singolarmente o assemblati?  Ma questi vitigni cosa ci dicono: CABERNET  FRANC E’  una varietà di uva che ha origine nella zona della Gironda, in Francia.Questo vitigno viene  utilizzato in prevalenza assieme  al …

Leggi Altro
IL PRODUTTORE AFFASCINA!

Incontrare il produttore, colui che con la terra ha creato il nettare che si ha nel bicchiere: affascina, ammalia, conquista! Roberto, è riuscito a conquistarci, ed ad appassionarci, con i suoi racconti, ma soprattutto ci ha motivato la scelta di …

Leggi Altro
UNA SERATA SUGGESTIVA CON ADUA VILLA

Adua Villa è Sommelier Master Class, consulente eno-gastronoma e docente nei corsi di formazione dell’Associazione Italiana, volto noto della Rai (per dieci anni a La prova del cuoco) e poi su Sky-Alice tv  e  radio…  Affascinante divulgatrice enologica, sa introdurre al mondo…

Leggi Altro
BENVENUTA VENDEMMIA !!

Settembre ci accoglie con il profumo delle uve e a seguire quello del mosto. E’ il momento in cui le aziende vitivinicole si animano del lavoro incessante in vigna e della selezione dei grappoli migliori. Un periodo suggestivo per visitare…

Leggi Altro
DI VERDICCHIO... IN VERDICCHIO...

 Quando si parla di Verdicchio, in genere la primissima cosa che sia pensa è la bottiglia a forma di anfora. Il nome Verdicchio deriva chiaramente dal colore dell’acino, che mantiene evidenti sfumature di verde anche a piena maturazione.  Il vitigno…

Leggi Altro
APERITIVIAMO... IN MODO ANALCOLICO???
APERITIVIAMO... IN MODO ANALCOLICO???

Con questo caldo, gli aperitivi alcolici possono dare dei problemi. Vi propongo un buon aperitivo analcolico…  rinfrescante, stuzzicante e piacevole: lo SHIRLEY TEMPLE! Lo Schierley Temple nasce nelle Hawaii, e sembra sia stato inventato apposta ed in onore della piccola…

Leggi Altro
RIBOLLA... un altro modo di bere frizzante!
RIBOLLA... un altro modo di bere frizzante!

La Ribolla Gialla,  è un vitigno italiano a bacca bianca “autoctono” del Friuli Venezia Giulia… ma lo troviamo anche in Slovenia e in Cefalonia nelle isole Ionie. Ci sono numerose citazioni del “Vino Ribolla”, come vino di qualità primaria tra…

Leggi Altro
TÈ...  E... NON SOLO TÈ
TÈ... E... NON SOLO TÈ

Lo sapevate che al buon cibo si possono abbinare anche dei tè?! Ebbene si! Per esempio il “Pu Erh Si Mao”, attenzione “raccolto nel 2005”,  è un tè cinese post fermentato dal gusto floreale e dal colore scuro ed intenso.…

Leggi Altro
VERTICALE DOM PERIGNON

Dom Pérignon è un omaggio vibrante, vivido e costantemente rinnovato a Dom Pérignon, il padre spirituale dello champagne. Un trionfo miracoloso di assemblage e affinatura che trova la sua misteriosa armonia nella reinvenzione continua e ogni volta unica, nell’incontro tra…

Leggi Altro

Newsletter